storia del circolo

Ultimo aggiornamento Martedì 18 Maggio 2010 23:13 Giovedì 15 Gennaio 2009 14:39

Stampa

Il "Club Vela Sori - Associazione Dilettantistica", è un'associazione senza fini di lucro, apolitica e apartitica, il cui scopo principale sociale è la promozione e la diffusione dello sport della vela.

Il passato

L'associazione fu fondata nel gennaio 1976 da quattordici appassionati di vela, mediante un atto notarile in cui si registrò il primo statuto del Club. In effetti, i soci fondatori furono 23 dal momento che subito dopo la registrazione dello statuto si aggiunsero altri 9 soci.

Dopo non facili ricerche, ma in tempi brevissimi, si trovò l'attuale sede interamente sistemata e adattata con l'opera di volontariato dei soci fondatori. Nello stesso periodo si ottenne in concessione una porzione di arenile demaniale sulla spiaggia di Sori, da adibire come base nautica per sistemare le derive e consentirne il varo e l'alaggio.

Da subito, il Club Vela Sori richiese e ottenne l'affiliazione alla F.I.V., al C.O.N.I. e al C.A.S. , registrando presso questi organi il proprio guidone sociale a righe orizzontali bianche e celesti, con la scritta Club Vela Sori in celeste all'interno delle tre righe bianche.

L'attività sportiva del circolo non si fece certo attendere, sia organizzando delle regate veliche locali, sia partecipando con i propri atleti ad altre regate locali, nazionali e internazionali, ottenendo sempre discreti risultati e talvolta anche lusinghieri. Nel frattempo si attivarono anche i primi corsi di vela per formare nuove leve da avviare allo sport.

In seguito, l'affiliazione all'E.N.D.A.S. , consentì l'apertura di un bar/ristoro per i soci all'interno della sede, riconfigurando la disposizione dei locali secondo l'attuale sistemazione.

 

Il presente

In tutti questi anni il Club ha sempre cercato di mantenere un impegno costante per lo sport della vela sia per l'aspetto agonistico sia nella didattica. Nel 2006 il Club (con circa 350 soci) celebra la ricorrenza dei trenta anni di vita. L'impegno di noi soci è sempre forte e il nostro intento e quello di far durare questa attività ancora a lungo, anche perché sappiamo quanto sia apprezzata dal paese e dalle varie istituzioni pubbliche.

Un piccolo club velico in un piccolo paese diventa inevitabilmente un punto di riferimento sul territorio; la nostra sede è infatti un punto di ritrovo ed incontro per tutti, dai bambini agli anziani. In tal senso il Club svolge un'attività sociale di aggregazione e proprio per questi motivi ha un ampliato le sue attività e funzioni senza trascurare le più tradizionali. Grazie soprattutto all'impegno volontario dei soci il Club dirige:

ALTRE MANIFESTAZIONI

 

Eventi speciali per trentennale

 

Nel 2006, come già accennato, ricorre il trentennale di fondazione del Club Vela Sori e, per l'occasione, sono previste iniziative particolari.

La prima di queste, già conclusa, è stata l'organizzazione del concorso di disegno per i ragazzi delle scuole soresi, avente per tema: "Trenta anni con il Club Vela Sori".

Più di duecento disegni, esposti in sede, si sono contesi i premi consistenti in tre corsi di vela offerti dal Club. Nel corso della manifestazione, con la partecipazione di autorità scolastiche e comunali, sono stati inoltre distribuiti altri premi e gadget, nonché un diploma ed una medaglia ricordo per tutti.

La seconda iniziativa è un'intera giornata celebrativa per i trenta anni, già fissata per il 2 Settembre 2006.

Per tutto il giorno:

Pomeriggio: :